Visualizzazione post con etichetta fidel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fidel. Mostra tutti i post

mercoledì 13 novembre 2013

Coop Aperitivo Rosso e Biondo

 La linea Coop davvero è a volte stupefacente, vuol offrire sempre il massimo , sempre il suo marchio
al suo cliente, quindi ha creato la linea aperitivi analcolici, per combattere il caro-prezzi dei marchi più costosi e classici del settore.
E' stato creato " l'Aperitivo Biondo e Rosso" un bel sostituto di marchi paralleli e magari anche di primi marchi. Ma veniamo ai prodotti.
Il costo molto inferiore della concorrenza, il formato è di bottigliette da 10cl  senza coloranti, le confezioni sono semplici e mediamente informative.
Per l'Aperitivo Rosso gl'ingredienti sono i seguenti: Acqua,zucchero, anidride carbonica, aromi, concetrato di ribes nero e carota, acidificanti: acido citrico ed acido fosforico, concentrato di limone e cartamo.
E' prodotto da Spumador S.p.a. (CO) in loc. Colle facchini San Nicola , Sulmona (AQ).
Il valore energetico è molto basso 62Kcal per 100ml. 

Ecco le informazioni sul prodotto Aperitivo Rosso a marchio Coop..
Nota evidente è che il marchio Coop ha creato un prodotto di alta qualità, molto naturale, grazie a Spumador S.p.a. Un elogio alla creatività italiana. Si vede chiaramente che non è presente il colorante rosso creato dalla bollitura degli insetti , una vera strage negli anni scorsi che ha caratterizzato molte bevande rinomate.

Per l'Aperitivo Biondo anche in questa variante non ci sono presenze strane, come coloranti, dolcificanti chimici, è una bevanda classica soft-drink, che si può preferire ad altre:
Acqua, zucchero, anidride carbonica, aromi , concentrato di limone e cartamo, acidificanti: acido citrico, acido fosforico concentrato di ribes e carota.
il rapporto sull'apporto nutrizionale è chiaramente inferiore di pochi punti qui è 54kcal.

domenica 20 novembre 2011

Coop Euro che ride: Succo e polpa di Albicocca e Pesca.



Succo di Polpa Pesca ed Albicocca **

...Parte quarta....Della mia desanima sulla linea Coop, dell'”Eurino che Sorride”. Interessante che ci sono molti prodotti interessanti a prezzi sempre sotto l'euro.
Un esempio, ulteriore possono essere i succhi di frutta, che sono in versione da
1lt o portatili da 200ml. Prodotti di livello inferiore a quelli con marchi più costosi, perchè con un po' più di acqua e senza coloranti o prodotti non tanto inerenti.
Come il succo di polpa di Albicocca e di Pesca, in confezione da 200ml (3 pezzi), al prezzo di 0,49€ alla confezione. Confezioni gialle, di cartone esterno per proteggere i singoli brick, cannuccia in dotazione, etichetta essenziale. Euro che sorride in bella vista.
Etichetta dove si consiglia l'uso massimo dopo 2-3 dall'apertura, poi è presente la tabella dei valori nutrizionali per 100ml di prodotto. Gl'ingredientistica è completa e risulta non molto complessa, ma purtroppo non tanto naturale per gli eccipienti inseriti.. Naturalmente bisogna vedere la qualità della frutta impiegata, la qualità del processo e chi è l'operatore alla produzione.
Con acqua, polpa di albicocca e di pesca, zucchero, antiossidante: acido L-ascorbico, gli edulcoranti presenti: sono il pericoloso e temuto Acesulfame-K ed il sucralosio, nella variante pesca è presente anche l'acidificante: acido citrico.
Nell'etichetta l'unica cosa positiva è che il produttore è molto celebre ed opera nel settore cooperativo e della distribuzione di conserva e succhi, ormai da anni. Si chiama Fruttagel S.C.p.a è del Ravennate, precisamente in via N.Baldini,26 in Alfonsine (Ravenna) appunto.
Il gusto è gradevole, non è tanto pessimo pessimo, si sente che è meno polpa di frutta e più acqua, ma va bene, e poi è dolcissimo, troppo dolce per un succo di frutta semplice, ed infatti si nota dall'ingredientistica.
Penso che il prodotto per qualità prezzo sia buono, penso che l'uso deve essere sporadico, senza eccedere nell'abuso dei suoi edulcoranti Ma alla fine per un giovane un succo così sicuramente meglio di marchi antagonisti come l'arancia Fidel Esselunga, che ha un concetrazione di frutta inferiore al 35%, davvero una giungla quella dei succhi commerciali e popolari.
La parte tabellare dei prodotti in questione riguarda come accennato una quantità di prodotto media di 100ml:
Il valore Energetico varia da 73/85Kj e 17/20Kcal
Proteine da 0,2 a 0,4g.
Carboidrati da 3,8 e 4,1g.
Grassi tra 0.1 e 0,0g.
Fibre Alimentari tra 0,6 e 0,8g
Sodio 0,02mg
La versione alla Pesca per la presenza di più fibre risulta avere all'apparenza un livello di qualità maggiore. In linea generale è un prodotto che non mi ha esaltato tanto....